
Referenti
Andrés Álvarez Iglesias delle Asturie, ha scoperto il bonsai all'età di 10 anni e da allora la sua passione per quest'arte lo ha portato a condividere formazione con maestri nazionali e internazionali per gli ultimi 30 anni. Membro della UBE (Unione del Bonsai Spagnolo) e Commissario Generale della mostra annuale di questa associazione, ha inaugurato il suo giardino di bonsai chiamato “Ichii-en” (il giardino del tasso) nelle Asturie (nord della Spagna), dove lavora e gode degli alberi della sua collezione e dei bonsai di appassionati o collezionisti. Ha partecipato con i suoi alberi a numerosi concorsi internazionali negli ultimi 20 anni ed è un relatore frequente e autore di pubblicazioni in riviste specializzate. Attualmente partecipa a mostre come dimostratore, giurato o commissario.

Auer Othmar è un artista del Bonsai dell'Alto Adige. Viaggiava regolarmente in Giappone per imparare dal suo maestro Hideo Suzuki. Dopo aver completato con successo la sua formazione, è stato accolto come primo membro non giapponese nell'Associazione degli artisti del Bonsai del Giappone e ha avuto il privilegio di essere presidente della sezione europea per dieci anni. Da circa 20 anni gestisce il suo Centro Bonsai a Neustift, vicino a Bressanone, dove si concentra sulla progettazione e cura dei Bonsai per i clienti. Trasmette la sua lunga esperienza attraverso corsi, per condividere la sua conoscenza e la sua passione per questa forma d'arte con gli altri.

Francesco Forno nato il 5 aprile 1973 a Torino. Da oltre 20 anni è appassionato di bonsai ed è istruttore IBS dal 2015. Pur apprezzando anche i bonsai di grandi dimensioni, si è specializzato nei bonsai Shohin e, dopo diversi viaggi di studio in Giappone, ha ottenuto nel 2022 il titolo di istruttore della A.J.S.B.A. (All Japan Shohin Bonsai Association). Negli ultimi anni collabora con molti club in tutta Italia, dal Veneto alla Sicilia, ed è stato invitato come giudice e dimostratore a molti eventi nazionali e internazionali.

Sami Amdouni, un artista ceramista proveniente dal sud della Francia, si è specializzato nell'incisione della porcellana e nella creazione di smalti unici. Ogni smalto è realizzato con cura per valorizzare le sue vasi per bonsai, completamente fatte a mano e senza l'uso di stampi. Come membro dell'European Bonsai Potter Collective (EBPC), condivide le sue conoscenze attraverso workshop. Il suo approccio unisce precisione tecnica e sensibilità artistica. Nel 2023, ha ricevuto una medaglia d'oro al concorso ceramico The Trophy e al Crespi Cup.
